Trapano fresa Serrmac usato
Acquistare un trapano fresa Serrmac usato è una scelta eccellente per chi cerca una macchina utensile robusta, precisa e versatile. Serrmac è un marchio italiano con una lunga tradizione nella produzione di macchinari di alta qualità, e i loro trapani fresa sono ancora oggi molto richiesti nel mercato dell’usato per la loro affidabilità.
I modelli di trapani fresa Serrmac sono progettati per officine e laboratori che necessitano di un’unica macchina in grado di eseguire sia la foratura che la fresatura.
Modelli e caratteristiche principali
La gamma di trapani fresa Serrmac usati che si trovano sul mercato include diversi modelli, ciascuno con specifiche proprie:
- Serie R (es. R40, R45): Macchine versatili e solide, ideali per lavorazioni generiche di foratura e fresatura. Spesso dotate di tavola a croce e avanzamenti meccanici per un uso più professionale.
- Serie TCS (es. TCS 40, TCS 50): Questi modelli sono caratterizzati da una colonna prismatica, che offre una maggiore stabilità e rigidità rispetto alla colonna tonda, riducendo le vibrazioni e migliorando la precisione, specialmente nelle operazioni di fresatura.
- Modelli con sigle aggiuntive: Spesso troverai sigle come VR (variatore di velocità), DA (discesa automatica) o CI (cambio a ingranaggi). Queste sigle indicano funzionalità avanzate che migliorano la produttività e la precisione.
Cosa controllare prima dell’acquisto
L’acquisto di un trapano fresa Serrmac usato richiede un’ispezione molto attenta per assicurarsi che la macchina sia ancora in buone condizioni.
- Mandrino e meccanica:
- Fai girare il mandrino a tutte le velocità disponibili. Non devono esserci giochi, vibrazioni o rumori anomali. L’usura del mandrino è il problema più comune e può compromettere gravemente la precisione.
- Se presente la funzione di fresatura, controlla il movimento degli assi X e Y della tavola a croce. Il movimento deve essere fluido, senza scatti o giochi eccessivi.
- Sistema di avanzamento:
- Testa il funzionamento degli avanzamenti meccanici per assicurarti che ingranino correttamente e che il sistema funzioni senza intoppi.
- Controlla il sistema di trasmissione del movimento, che sia a cinghie, ingranaggi o variatore, per verificare che non ci siano usure anomale o rotture.
- Sicurezza e conformità CE:
- Poiché si tratta di una macchina datata, è fondamentale che sia stata ricondizionata e adeguata alle attuali norme di sicurezza CE. Controlla la presenza e l’efficacia delle protezioni sul mandrino e del pulsante di emergenza.
- Stato generale e accessori:
- Valuta lo stato generale della macchina. Un aspetto pulito e ben tenuto è spesso un buon indicatore di una corretta manutenzione.
- Verifica la presenza di accessori come morsa, mandrino portafrese o impianto di refrigerazione, che aumentano il valore e la versatilità della macchina.
Un trapano fresa Serrmac usato, se in buone condizioni, è un ottimo investimento che offre prestazioni professionali a un costo accessibile.
Visualizzazione del risultato