Trapano radiale Ambros 600
Il trapano radiale Ambros 600 è un macchinario storico, prodotto da un’azienda italiana specializzata in macchine utensili. Questo tipo di trapano è progettato per officine meccaniche e lavorazioni su pezzi di grandi dimensioni, che non possono essere spostati facilmente sotto un trapano a colonna tradizionale.
Caratteristiche principali
Il nome del trapano ne indica già le specifiche principali: “radiale” si riferisce al braccio orizzontale che permette di muovere la testa di foratura su un ampio raggio, mentre “600” indica la lunghezza del braccio stesso (600 mm), che determina la capacità di foratura.
- Struttura: Come tutti i trapani radiali, il 600 di Ambros ha una struttura massiccia in ghisa, che garantisce un’ottima stabilità e assorbe le vibrazioni, un aspetto cruciale per ottenere fori precisi su pezzi di grandi dimensioni.
- Braccio radiale: Il braccio orizzontale può essere spostato lungo la colonna e la testa di foratura può scorrere lungo il braccio. Questo sistema offre un’enorme flessibilità, permettendo di forare in qualsiasi punto di un pezzo voluminoso.
- Motore e velocità: I trapani Ambros 600 sono equipaggiati con motori potenti, solitamente trifase, e un sistema di cambio a ingranaggi che offre una vasta gamma di velocità. Questo permette di adattare il taglio al tipo di materiale e alla dimensione della punta, massimizzando l’efficienza e la precisione.
- Avanzamenti automatici: La macchina è dotata di avanzamenti meccanici del mandrino. L’operatore può impostare la velocità di avanzamento, e la macchina la manterrà costante, garantendo una foratura uniforme e riducendo la fatica, specialmente per i fori profondi o di grande diametro.
Ambros 600 usato: cosa valutare
Se stai pensando di acquistare un trapano radiale Ambros 600 usato, presta molta attenzione a questi dettagli:
- Stato del braccio e della testa: Controlla che lo scorrimento del braccio sulla colonna e della testa sul braccio sia fluido e senza giochi.
- Mandrino e cambio: Fai girare il mandrino a tutte le velocità disponibili. Non devono esserci giochi, vibrazioni o rumori anomali. L’usura del mandrino e del cambio a ingranaggi sono i problemi più comuni.
- Sicurezza: Essendo una macchina datata, è fondamentale che sia stata ricondizionata e adeguata alle attuali norme di sicurezza CE, con protezioni antinfortunistiche e pulsanti di emergenza funzionanti.
Il trapano radiale Ambros 600 è un’ottima scelta per officine e laboratori che lavorano su pezzi di grandi dimensioni e che necessitano di una macchina robusta e affidabile per forature precise.
Visualizzazione del risultato