Trapano usato
Posso darti una panoramica completa su cosa cercare in un trapano usato, a seconda del tipo che ti interessa. Acquistare un trapano usato può essere un’ottima soluzione per avere una macchina di qualità a un prezzo inferiore, ma richiede un’attenta valutazione.
Trapano a colonna/da banco usato
Questo tipo di trapano è ideale per lavori che richiedono precisione, come forare pezzi di metallo, legno o plastica con angolazioni perfette.
Cosa controllare:
- Mandrino e meccanica: Fai girare il mandrino. Non deve avere giochi, vibrazioni o oscillazioni anomale. L’avanzamento manuale deve essere fluido. Un mandrino usurato può compromettere seriamente la precisione.
- Struttura e stabilità: La colonna e il basamento devono essere in ghisa massiccia e non presentare crepe, deformazioni o saldature artigianali. La stabilità è fondamentale per la precisione.
- Cambio velocità: Controlla lo stato delle cinghie e delle pulegge. Se sono logore o crepate, dovranno essere sostituite. Se il cambio è a ingranaggi, ascolta se ci sono rumori eccessivi.
- Sicurezza: Verifica che ci siano le protezioni sul mandrino e un pulsante di emergenza funzionante. Per l’uso professionale, la macchina deve essere a norma CE.
Marchi affidabili: Cerca marchi italiani noti per la loro robustezza come Serrmac, Famup, Fervi o Valmer.
Trapano a percussione/a filo usato
Questi sono trapani portatili, versatili e potenti, adatti a forare diversi materiali, incluso il cemento.
Cosa controllare:
- Mandrino: Controlla se il mandrino (a cremagliera o autoserrante) stringe bene la punta e non ha giochi.
- Motore: Accendi il trapano a diverse velocità. Non deve emettere scintille eccessive o odore di bruciato. Se ha due velocità, testale entrambe.
- Percussione: Se è un trapano a percussione, prova la funzione per sentire se funziona correttamente e non produce rumori anomali.
- Cavo e carter: Ispeziona il cavo di alimentazione per tagli o segni di usura. Il carter non deve essere crepato.
Marchi affidabili: Opta per marchi professionali come Bosch (linea blu), Makita, DeWalt o Hilti, che sono costruiti per durare nel tempo.
Trapano magnetico usato
Questi trapani sono usati per forare lamiere e travi in acciaio. Sono ideali per la carpenteria e per lavorazioni in cantiere.
Cosa controllare:
- Base magnetica: La base deve avere un magnetismo potente e la leva di attivazione deve funzionare correttamente.
- Funzionamento: La discesa e salita della slitta del motore devono essere fluide.
- Sicurezza: Alcuni modelli hanno una funzione di sicurezza che blocca la rotazione se la base non è ben salda. Assicurati che funzioni.
Marchi affidabili: Cerca marchi come LTF, Fervi o BDS, che sono specializzati in questo tipo di macchinari.
Indipendentemente dal tipo di trapano, un’ispezione di persona è sempre consigliata per verificare le condizioni della macchina. Per maggiore sicurezza, puoi rivolgerti a rivenditori specializzati in macchinari usati, che spesso offrono prodotti ricondizionati e garantiti.
Visualizzazione del risultato