Trattore SAME TITAN 145 VDT

Il trattore SAME Titan 145 VDT è un trattore agricolo che ha fatto la storia del marchio italiano tra il 1996 e il 2000. Si tratta di una macchina di alta gamma, progettata per lavori pesanti e che ha introdotto diverse innovazioni tecnologiche per l’epoca. Ancora oggi, è un macchinario ricercato nel mercato dell’usato per la sua robustezza e affidabilità.


Caratteristiche principali

  • Motore: Il Titan 145 VDT è equipaggiato con un motore SAME a 6 cilindri, con una cilindrata di 6.000 cm³. Questo motore eroga una potenza di 145 CV (107 kW), garantendo la forza necessaria per lavorazioni gravose come l’aratura e l’erpice.
  • Trasmissione VDT: La sigla VDT sta per “Variatore Diffusore Trattore”, che in realtà si riferisce a una trasmissione elettronica powershift. Il cambio ha 9 marce sotto carico in 3 gamme (super ridotte, normali e veloci), con un totale di 27 marce avanti e 27 in retromarcia. Il cambio è gestito da un sistema elettronico che permette di cambiare marcia senza usare la frizione, una vera “chicca” per i trattoristi di allora.
  • Idraulica e sollevatore: Il trattore ha un impianto idraulico di notevole portata e un sollevatore posteriore potente ed efficiente. Molti modelli sono dotati di 3 o più distributori idraulici a doppio effetto, rendendoli versatili per l’uso con diverse attrezzature. Il sollevatore può anche essere a controllo elettronico, con rilevamento dello slittamento tramite radar.
  • Cabina e comfort: Il Titan 145 è stato uno dei primi trattori a offrire la cabina ribaltabile di serie, gestita da un apposito martinetto idraulico. Questo facilitava notevolmente le operazioni di manutenzione. La cabina è insonorizzata e dotata di aria condizionata, offrendo un buon comfort all’operatore.
  • Trazione: Il trattore è dotato di trazione integrale (DT), con blocco dei differenziali a controllo elettronico, che assicura un’ottima presa su ogni tipo di terreno.

Valutazione di un Titan 145 VDT usato

Se stai pensando di acquistare un Titan 145 VDT usato, è fondamentale fare un’ispezione molto attenta, dato che si tratta di una macchina con diversi anni alle spalle e una componentistica elettronica avanzata.

  • Trasmissione: Controlla che il cambio funzioni senza problemi in tutte le marce e gamme. La trasmissione powershift e l’inversore elettroidraulico sono un grande vantaggio, ma un’eventuale rottura può essere costosa.
  • Impianto idraulico: Verifica che non ci siano perdite di olio e che il sollevatore funzioni correttamente senza scatti.
  • Elettronica: Il sistema elettronico di gestione del cambio e del sollevatore è il punto di forza e al tempo stesso un potenziale punto debole su un mezzo datato. Molti problemi, come il surriscaldamento dell’olio o malfunzionamenti del cambio, si manifestano tramite spie o lampeggi sul cruscotto.
  • Motore: Avvia il motore. Controlla che non ci siano perdite di olio e che il fumo allo scarico non sia eccessivo.
  • Stato generale: Un aspetto pulito e ben tenuto è spesso un buon indicatore di una corretta manutenzione. Controlla lo stato dei pneumatici, che in molti casi potrebbero aver bisogno di essere sostituiti.

Il Titan 145 VDT è ancora oggi un trattore molto valido, in grado di competere con macchine più moderne in lavori pesanti. Se trovi un esemplare ben mantenuto e con poche ore di lavoro, potrebbe essere un ottimo investimento.