Trattore Same usato
Same è uno dei marchi storici e più affidabili nel panorama dei trattori agricoli italiani. Acquistare un trattore Same usato significa puntare su un macchinario robusto, con motori efficienti e una meccanica semplice e duratura, caratteristiche che lo rendono un’ottima scelta per la piccola e media azienda agricola.
La gamma di trattori Same è vastissima e spazia da modelli specialistici, come quelli per frutteto e vigneto, a macchine per campo aperto.
Modelli Same usati più ricercati
- Same Explorer: È probabilmente la serie più diffusa e ricercata sul mercato dell’usato. Offre un’ampia scelta di potenze (da 60 a oltre 90 CV), con versioni a due o quattro ruote motrici. Gli Explorer sono noti per la loro versatilità, i motori robusti e la manutenzione relativamente semplice.
- Same Frutteto: Come suggerisce il nome, è un trattore specialistico, compatto e maneggevole, progettato per lavorare in spazi ristretti come frutteti e vigneti. È molto apprezzato per la sua stabilità e la sua potenza, che lo rendono ideale per questo tipo di coltivazioni.
- Same Silver: Questa serie, prodotta tra gli anni ’90 e 2000, unisce la robustezza tradizionale di Same con una meccanica più avanzata. Si tratta di macchine più potenti (da 80 a 130 CV), dotate di una trasmissione ben strutturata e di un’ottima idraulica.
Cosa controllare prima di acquistare un Same usato
L’acquisto di un trattore usato richiede un’ispezione molto attenta. Ecco i punti chiave da verificare, indipendentemente dal modello:
- Motore: Avvia il trattore. Il motore deve avere un suono regolare, senza rumori anomali. Controlla che non ci siano perdite di olio o fumo eccessivo dallo scarico. Il contatore delle ore di lavoro, pur essendo utile, non è sempre affidabile su macchine molto datate.
- Trasmissione e frizione: Prova tutte le marce, sia in avanti che in retromarcia. Assicurati che si innestino correttamente e che la frizione non slitti. Eventuali problemi al cambio possono essere molto costosi da riparare.
- Idraulica e sollevatore: Verifica il corretto funzionamento delle prese idrauliche e del sollevatore posteriore. Assicurati che non ci siano perdite di olio e che il sollevatore sollevi e abbassi il peso in modo fluido.
- Sicurezza e documenti: L’arco di protezione o la cabina devono essere in buone condizioni e omologati. Controlla la presenza e il funzionamento delle cinture di sicurezza. La documentazione, come il libretto di circolazione, deve essere in regola e il trattore deve essere in grado di superare la revisione periodica, se prevista.
- Pneumatici e stato generale: Le gomme devono essere in buono stato. La loro sostituzione è un costo importante. L’usura generale del trattore, la condizione dei sedili e l’aspetto del cruscotto possono darti un’idea di quanto la macchina sia stata curata.
Un trattore Same usato, se ben mantenuto, può essere un’ottima soluzione per la sua affidabilità e per la facilità di reperire ricambi, spesso anche per i modelli più vecchi.
Visualizzazione del risultato