Trituratore plastica Moretto

Parliamo del Trituratore plastica Moretto,

Moretto S.p.A. è un’azienda leader nella produzione di attrezzature ausiliarie per l’industria della plastica, in particolare per lo stampaggio a iniezione, l’estrusione e il soffiaggio. Sebbene nel linguaggio comune si possa parlare di “trituratore”, l’azienda utilizza più comunemente il termine granulatore.

L’obiettivo principale dei granulatori Moretto non è la distruzione di grandi volumi di scarti, ma la rimacinazione di sfridi e pezzi plastici direttamente a bordo macchina o in linee di recupero dedicate. Questo processo permette di re-inserire il materiale recuperato nel ciclo produttivo, riducendo gli sprechi e i costi.


Tipi di granulatori Moretto

Moretto offre diverse linee di granulatori, ognuna progettata per specifiche esigenze:

  • Granulatori a bassa velocità (Kastor GMK): Questi modelli sono ideali per l’installazione a bordo macchina. Operano a bassa velocità per ridurre il rumore e la generazione di polvere, garantendo un’elevata qualità del rimacinato. Sono compatti e facili da ispezionare e pulire.
  • Granulatori per impieghi gravosi (serie ECO): Sono macchine ad alta capacità, costruite per lavorare in reparti di recupero scarti. Sono robusti e in grado di gestire materiali più voluminosi e resistenti.
  • Granulatori per applicazioni specifiche (serie GR, Variant): Queste serie includono modelli con diverse configurazioni, come camere di taglio più ampie, sistemi antiusura o a rotore raffreddato, per adattarsi a diversi tipi di materiali plastici e processi.

Caratteristiche comuni del Trituratore plastica Moretto

  • Taglio a forbice: Molti modelli utilizzano un sistema di taglio a forbice, che assicura un’alta precisione e un minor consumo energetico rispetto ad altri sistemi.
  • Riduzione di polvere: L’attenzione alla qualità del rimacinato è alta, e le macchine sono progettate per minimizzare la produzione di polvere, che potrebbe causare problemi di processo o compromettere il prodotto finale.
  • Facilità di manutenzione: Le macchine sono pensate per essere facilmente ispezionabili, con tramogge che si aprono senza l’uso di attrezzi, rendendo più semplici le operazioni di pulizia e manutenzione.