Troncatrice a disco OMES
OMES è un marchio noto nel settore delle macchine utensili, in particolare per le sue troncatrici a disco, che si distinguono per la loro robustezza e affidabilità. Queste macchine sono progettate per un uso professionale, ideali per officine meccaniche e laboratori che lavorano con metalli ferrosi.
Caratteristiche principali
Le troncatrici a disco OMES sono generalmente progettate per il taglio di precisione di metalli, con un focus sulla durabilità e la funzionalità.
- Tipologia di taglio: La maggior parte dei modelli OMES utilizza il sistema a giri lenti, che è l’ideale per tagliare l’acciaio e altri metalli ferrosi. Questo tipo di taglio, a differenza di quello ad alta velocità (con dischi abrasivi), genera meno calore e produce un taglio più pulito e preciso, con un minor rischio di bruciare il materiale.
- Modelli: Esistono diverse serie di troncatrici OMES, spesso identificate da sigle come “MEC” o “TRA”. Ad esempio, il modello MEC 80 è un modello molto diffuso nel mercato dell’usato, mentre il MEC 315 o il MEC 300 si riferiscono a macchine con un disco di diametro maggiore, rispettivamente 315 mm e 300 mm. La serie Tramatic include modelli automatici, dotati di alimentatore e scarico della barra per una maggiore produttività.
- Caratteristiche tecniche: Le macchine OMES sono spesso dotate di un robusto basamento, un motore potente (spesso trifase) e una testa di taglio che può ruotare per effettuare tagli angolati (ad esempio a 45°). L’attacco del disco è generalmente montato su cuscinetti, garantendo una lunga durata e precisione.
- Componenti: I modelli più recenti sono conformi alle normative CE, con comandi a bassa tensione e protezioni di sicurezza.
Acquistare una troncatrice OMES usata
Dato che molti modelli OMES sono fuori produzione, la ricerca si concentra spesso sul mercato dell’usato. Ecco cosa controllare in un modello usato:
- Mandrino e meccanica: Fai girare la testa della troncatrice e assicurati che non ci siano giochi o rumori anomali. L’usura dei cuscinetti del mandrino è un problema comune che può compromettere la precisione del taglio.
- Morsa di serraggio: La morsa deve stringere saldamente il pezzo in lavorazione e il meccanismo di orientamento per i tagli angolati deve funzionare in modo fluido.
- Motore: Accendi la macchina per testare il motore. Non deve emettere rumori eccessivi o odore di bruciato. Se la macchina ha due velocità, provale entrambe.
- Sicurezza: Verifica che le protezioni (ad esempio la cuffia di protezione del disco) siano integre e funzionanti. Controlla anche il corretto funzionamento del pulsante di emergenza.
Le troncatrici OMES, se ben tenute, sono macchine affidabili e precise che possono durare per molti anni. Sono una scelta eccellente per chi cerca una macchina professionale per il taglio dei metalli, con una meccanica robusta e semplice da mantenere.
Visualizzazione del risultato