Troncatrice a disco usata
L’acquisto di una troncatrice a disco usata è una scelta intelligente per chi cerca un macchinario efficiente per il taglio dei metalli, ma vuole risparmiare sul costo iniziale. Le troncatrici, se ben mantenute, sono macchine robuste e affidabili, e il mercato dell’usato offre molte opportunità.
Tuttavia, prima di procedere all’acquisto, è fondamentale fare un’ispezione molto attenta per assicurarsi che la macchina sia in buone condizioni e sicura da usare.
Cosa controllare prima dell’acquisto
L’ispezione di una troncatrice a disco usata deve essere meticolosa. Ecco i punti chiave su cui concentrarsi:
- Mandrino e meccanica: Fai girare il disco a mano per verificare che non ci siano giochi nel mandrino. Poi, se possibile, accendi la macchina e ascolta se ci sono rumori anomali. Un mandrino usurato può compromettere la precisione del taglio.
- Morsa di serraggio: La morsa deve stringere saldamente il pezzo in lavorazione e il meccanismo di orientamento (per i tagli a 45°) deve funzionare in modo fluido e senza giochi.
- Sicurezza e conformità CE: Questo è un punto cruciale. Molte troncatrici usate sono macchine datate. È indispensabile che la macchina sia stata ricondizionata e rispetti le attuali norme di sicurezza CE. Controlla la presenza e il corretto funzionamento delle protezioni (ad esempio la cuffia del disco) e del pulsante di emergenza.
- Motore e impianto elettrico: Accendi la macchina per testare il motore. Non deve emettere rumori eccessivi o odore di bruciato. Se la macchina ha due velocità, provale entrambe. Controlla anche lo stato dei cavi e delle connessioni elettriche.
- Struttura generale: Ispeziona il basamento, il braccio e le giunture della macchina per verificare che non ci siano crepe, deformazioni o saldature artigianali che possano compromettere la stabilità e la sicurezza.
Marchi affidabili e tipologie
Cercare marchi noti ti offre maggiori garanzie sulla qualità costruttiva e sulla disponibilità di ricambi. Tra i marchi più comuni e affidabili nel mercato dell’usato trovi:
- Fervi: Molto diffuso e con un buon rapporto qualità-prezzo.
- OMES: Noto per la robustezza e la precisione, specialmente nei modelli a giri lenti.
- Makita e DeWalt: Offrono modelli professionali e robusti.
Quando cerchi una troncatrice a disco usata, tieni presente la differenza tra i modelli a giri lenti (ideali per il taglio dell’acciaio e altri metalli ferrosi) e quelli ad alta velocità (con dischi abrasivi, più veloci ma con una finitura meno precisa). La scelta dipende principalmente dal tipo di materiale che intendi tagliare.
Visualizzazione di 2 risultati