Troncatrice B 300 MRM

La troncatrice B 300 MRM è un modello di segatrice a disco prodotta da Pedrazzoli, un marchio italiano storico e rinomato nel settore delle macchine utensili per il taglio dei metalli. Questa macchina è progettata per un uso professionale, offrendo un’eccellente combinazione di robustezza, precisione e versatilità.

La sigla del modello ci fornisce le sue caratteristiche principali:

  • BROWN: È il nome della serie di troncatrici a disco prodotte da Pedrazzoli.
  • 300: Indica il diametro massimo del disco che può essere montato, ovvero 300 mm. Questo rende la macchina adatta al taglio di profilati e barre di medie dimensioni.
  • MRM: Sta per “Manuale”, “Rapido” e “Morsa”. Questo identifica una troncatrice a funzionamento manuale, con un meccanismo di bloccaggio della testa a rotazione per i tagli angolati e una morsa a bloccaggio rapido, ideale per velocizzare le operazioni di taglio.

Caratteristiche tecniche principali

  • Costruzione: La struttura è in ghisa massiccia, che garantisce un’ottima stabilità e un’efficace riduzione delle vibrazioni durante il taglio.
  • Taglio angolato: La testa di taglio può ruotare, permettendo di eseguire tagli angolati fino a 45° o anche 60° su alcuni modelli.
  • Velocità: La troncatrice B 300 MRM è dotata di un motore a due velocità, con inversione del senso di rotazione. Questo permette di adattare il taglio al tipo di materiale (ferro, alluminio, ecc.) e alla dimensione del pezzo. Le velocità tipiche sono a giri lenti, ideali per il taglio dell’acciaio.
  • Morsa a bloccaggio rapido: La morsa è progettata per stringere saldamente il pezzo con un meccanismo a bloccaggio rapido, che riduce i tempi di preparazione del taglio. In molti modelli è presente anche un dispositivo “antibava” rimovibile.
  • Sicurezza: La macchina è dotata di tutte le protezioni necessarie, come un interruttore di sicurezza sull’impugnatura della leva e un pulsante di emergenza.

Dove si trova e cosa controllare in un modello usato

La Pedrazzoli B 300 MRM, in quanto modello datato ma molto affidabile, si trova prevalentemente sul mercato dell’usato.

Quando ne valuti l’acquisto, presta attenzione a questi punti:

  1. Mandrino e meccanica: Verifica che non ci siano giochi eccessivi o rumori anomali durante la rotazione.
  2. Morsa: Controlla che la morsa stringa saldamente e che il meccanismo di orientamento funzioni in modo fluido.
  3. Motore: Fai girare il motore a entrambe le velocità e ascolta se ci sono rumori o scintille anomale.
  4. Conformità CE: Assicurati che la macchina sia in buone condizioni di sicurezza e rispetti le normative attuali.