Troncatrice Brown 300

La troncatrice Brown 300 è un modello di segatrice a disco prodotto da Pedrazzoli, un marchio italiano molto noto per la sua esperienza nella costruzione di macchine per il taglio dei metalli. Questa macchina è progettata per un uso professionale e, data la sua robustezza, è ancora molto diffusa e ricercata sul mercato dell’usato.


Caratteristiche principali

La sigla del modello ci dà subito un’idea delle sue specifiche:

  • Brown: È il nome della serie di troncatrici a disco prodotte da Pedrazzoli.
  • 300: Indica il diametro massimo del disco che può essere montato, ovvero 300 mm. Questo la rende adatta per il taglio di barre, tubi e profilati di medie dimensioni.

In base alla configurazione, la sigla può variare (ad esempio B 300 MRM o Super Brown 300 DV), ma le caratteristiche di base rimangono simili:

  • Costruzione in ghisa: La struttura massiccia in ghisa garantisce un’ottima stabilità e riduce efficacemente le vibrazioni durante il taglio, un aspetto cruciale per ottenere tagli precisi.
  • Taglio angolato: La testa di taglio può ruotare, permettendo di eseguire tagli angolati fino a 45° o 60°, offrendo grande flessibilità.
  • Velocità regolabile: Molti modelli sono dotati di un motore a due velocità o di un variatore, che consente di adattare i giri del disco al tipo di materiale da tagliare (acciaio, alluminio, ecc.) e al diametro del pezzo. Questo non solo migliora la qualità del taglio ma allunga anche la vita utile del disco.
  • Morsa di serraggio: La morsa è un componente fondamentale, e nei modelli Pedrazzoli è robusta e, in molti casi, a bloccaggio rapido, ideale per velocizzare le operazioni di taglio in serie.
  • Impianto di raffreddamento: Essendo progettata per il taglio dei metalli, la macchina è dotata di un impianto di lubrorefrigerazione, che riduce il surriscaldamento del disco e del materiale in lavorazione.

Cosa controllare in una troncatrice Brown 300 usata

Se stai pensando di acquistare una Brown 300 usata, presta molta attenzione a questi dettagli, che possono fare la differenza:

  • Mandrino e meccanica: Fai girare il disco a mano e, se possibile, accendi la macchina per testare la rotazione. Non devono esserci giochi o rumori anomali. Un mandrino usurato può compromettere gravemente la precisione del taglio.
  • Morsa: Assicurati che la morsa stringa saldamente il pezzo senza gioco e che il meccanismo di rotazione per i tagli angolati funzioni in modo fluido.
  • Motore e impianto elettrico: Controlla lo stato del motore e dell’impianto elettrico. Un motore rumoroso o che emette scintille eccessive potrebbe essere un problema.
  • Sicurezza e conformità CE: Essendo una macchina datata, è fondamentale che rispetti le attuali normative di sicurezza. Verifica che le protezioni (ad esempio la cuffia del disco) e il pulsante di emergenza siano funzionanti e in buone condizioni.

Una troncatrice Pedrazzoli Brown 300 in buone condizioni è un ottimo investimento per la sua affidabilità e precisione, una macchina professionale che può durare per molti anni.