Troncatrice Pedrazzoli usata
Le troncatrici Pedrazzoli usate sono macchine molto apprezzate nel mercato dell’usato per la loro qualità e robustezza. Pedrazzoli, un marchio italiano con una lunga storia, è noto per la produzione di macchine utensili precise e durevoli, ideali per officine, fabbri e carpentieri.
Acquistare un modello usato può essere un ottimo investimento, ma è fondamentale fare un’ispezione molto attenta per assicurarsi che la macchina sia in buone condizioni.
Tipi di troncatrici Pedrazzoli usate
Pedrazzoli ha prodotto diverse serie di troncatrici, che si possono dividere in due categorie principali:
- Troncatrici a disco: Sono le più diffuse e note, come la serie Brown (ad es. Brown 300, 350) e la serie Falcon (ad es. Falcon 315). Queste macchine utilizzano un disco in acciaio a giri lenti per tagliare il metallo. L’uso di questo sistema, unito a un impianto di lubrorefrigerazione, garantisce un taglio estremamente pulito, preciso e privo di bave.
- Segatrici a nastro: Macchine come la serie SN (ad es. SN 270, SN 360) utilizzano una lama a nastro. Sono apprezzate per la loro grande precisione e la capacità di tagliare diversi materiali, riducendo al minimo lo scarto.
Cosa controllare prima dell’acquisto
Indipendentemente dal modello, l’ispezione di una troncatrice Pedrazzoli usata deve essere meticolosa. Ecco i punti chiave su cui concentrarsi:
- Mandrino e meccanica: Fai girare il disco (o la lama) a mano per verificare che non ci siano giochi eccessivi. Poi, se possibile, accendi la macchina e ascolta se ci sono rumori anomali. L’usura dei cuscinetti del mandrino è un problema comune che può compromettere la precisione del taglio.
- Morsa di serraggio: La morsa deve stringere saldamente il pezzo in lavorazione senza gioco. Il meccanismo di orientamento della testa per i tagli angolati (ad esempio a 45°) deve funzionare in modo fluido e preciso.
- Sistema di lubrorefrigerazione: Se il modello ha un impianto di raffreddamento, assicurati che la pompa funzioni e che non ci siano perdite. Questo sistema è essenziale per la qualità del taglio e la vita utile del disco o della lama.
- Sicurezza e conformità CE: Molte Pedrazzoli usate sono macchine datate. È indispensabile che la macchina sia stata ricondizionata e rispetti le attuali norme di sicurezza CE. Controlla la presenza e il corretto funzionamento delle protezioni e del pulsante di emergenza.
- Stato generale: Un aspetto pulito e ben tenuto è spesso un buon indicatore di una corretta manutenzione. Controlla che non ci siano crepe o rotture sulla struttura in ghisa.
Le troncatrici Pedrazzoli, se ben mantenute, sono macchine professionali che possono durare per molti anni, rappresentando un ottimo investimento per la loro affidabilità e precisione.
Visualizzazione di 6 risultati