Troncatrice per alluminio
Una troncatrice per alluminio è una macchina utensile progettata specificamente per il taglio preciso e pulito di profilati, barre e tubi in leghe leggere, come l’alluminio. A differenza delle troncatrici per ferro, che usano dischi abrasivi o in HSS per tagliare materiali duri, quelle per alluminio usano una tecnologia diversa per evitare sbavature e surriscaldamento.
Caratteristiche principali
- Disco con denti in widia: Il cuore di una troncatrice per alluminio è il disco con denti in carburo di tungsteno (widia). Questi denti, molto affilati, eseguono un taglio netto e preciso, senza bave e con una finitura di alta qualità. Il numero di denti sul disco è fondamentale: più denti ci sono, più il taglio sarà pulito e liscio, specialmente su profilati sottili.
- Velocità di rotazione elevata: L’alluminio si taglia meglio ad alta velocità. Per questo, le troncatrici per alluminio hanno motori potenti che fanno girare il disco a un numero di giri superiore rispetto a quelle per ferro.
- Impianto di raffreddamento: L’alluminio tende a surriscaldarsi e a “incollarsi” al disco durante il taglio. Per prevenire questo problema, le troncatrici professionali sono dotate di un impianto di lubrorefrigerazione con un lubrificante speciale. Questo raffredda il disco e il pezzo, garantendo un taglio pulito e prolungando la vita del disco stesso.
- Morsa di serraggio pneumatica: Per velocizzare le operazioni e garantire un taglio sicuro, molti modelli sono equipaggiati con una morsa pneumatica (ad aria compressa). Questa morsa blocca il pezzo in modo rapido e preciso, ideale per lavorazioni in serie.
- Protezioni e sicurezza: Le troncatrici per alluminio sono dotate di protezioni che coprono il disco durante l’uso, riducendo il rischio di contatto accidentale e proteggendo l’operatore dai trucioli.
Tipi di troncatrici per alluminio
- Troncatrice manuale da banco: Sono le più semplici ed economiche, ideali per hobbisti o per chi deve eseguire pochi tagli. La morsa è manuale e il disco viene abbassato a mano dall’operatore.
- Troncatrice automatica: Progettata per la produzione in serie. In questi modelli, l’alimentazione del pezzo, il serraggio e il taglio avvengono in modo completamente automatico.
Marchi e dove cercare
Nel mercato, troverai diversi marchi specializzati nella produzione di troncatrici per alluminio. Tra i più noti ci sono OMGA, Femi, Fervi e Graule. Se stai cercando un’occasione, puoi trovare ottimi modelli usati, ma è fondamentale controllare lo stato del mandrino e il corretto funzionamento dell’impianto di lubrorefrigerazione.
Visualizzazione del risultato