Fresatrice Gambin tradizionale
Parliamo della fresatrice tradizionale Gambin. Gambin è un marchio storico e molto rispettato nel mondo delle macchine utensili, in particolare per le sue fresatrici universali. Le macchine Gambin sono conosciute per la loro costruzione robusta, la precisione e l’affidabilità, caratteristiche che le rendono ancora oggi molto richieste nel mercato dell’usato, specialmente per officine meccaniche, attrezzerie e scuole.
Le Caratteristiche Distintive delle Fresatrici Tradizionali Gambin
Le fresatrici Gambin sono tipicamente macchine a mensola (knee-type), il che significa che il tavolo di lavoro scorre su una “mensola” verticale che può essere alzata e abbassata per la regolazione dell’altezza di fresatura.
Ecco le caratteristiche principali che definiscono una fresatrice Gambin tradizionale:
- Costruzione Massiccia in Ghisa: Sono macchine estremamente pesanti e robuste, costruite con fusioni di ghisa di alta qualità. Questo garantisce un’eccellente stabilità, un’ottima capacità di assorbimento delle vibrazioni e una durata eccezionale nel tempo.
- Testa Universale (o Birotativa): Molti modelli Gambin (come le serie M, 11M, 2M, 3M) sono dotati di una testa fresatrice birotativa (o universale). Questo significa che il mandrino può essere orientato sia in senso verticale che orizzontale, e spesso può ruotare su più piani. Questa flessibilità permette di eseguire una vastissima gamma di operazioni di fresatura (verticale, orizzontale, angolare) su un’unica macchina. L’attacco mandrino più comune è ISO 40 (a volte SA 40), uno standard robusto.
- Trasmissione a Ingranaggi: La variazione delle velocità del mandrino avviene tramite un robusto sistema a ingranaggi. Questo garantisce una trasmissione di potenza elevata e una notevole rigidità durante la lavorazione, anche a basse velocità per asportazioni pesanti. La gamma di velocità è ampia, tipicamente da 20-25 RPM fino a 1800-2000 RPM (o più sui modelli più recenti).
- Avanzamenti Motorizzati: Tutti gli assi (X, Y, Z) sono dotati di avanzamenti motorizzati, spesso con diverse velocità di avanzamento lavoro e avanzamenti rapidi per il posizionamento veloce della tavola.
- Visualizzatore di Quote (DRO): Sebbene siano macchine tradizionali, molte Gambin usate sono state aggiornate con un visualizzatore di quote digitale (DRO) su 3 assi. Questo accessorio, se presente e funzionante, aumenta notevolmente la precisione e la facilità d’uso della macchina, fornendo letture digitali precise della posizione degli assi.
- Dimensioni Tavola e Corse: Le dimensioni della tavola variano a seconda del modello, ma sono generalmente generose (ad esempio, circa 1100-1500 mm di lunghezza per 270-380 mm di larghezza). Le corse tipiche sono:
- X (Longitudinale): 800-1000 mm.
- Y (Trasversale): 300-400 mm.
- Z (Verticale): 550-700 mm.
- Peso: Data la loro costruzione, le fresatrici Gambin sono macchine pesanti, con pesi che possono variare da 2.200 kg a oltre 3.800 kg per i modelli più grandi.
Modelli Gambin Storici Comuni
Alcuni dei modelli Gambin più noti e ricercati nel mercato dell’usato includono:
- Gambin 1M: Un modello più compatto ma comunque robusto.
- Gambin 11M (o Gambin 2): Molto diffusa, con testa birotativa e spesso equipaggiata con DRO. È una macchina versatile e apprezzata.
- Gambin 3M: Un modello più grande e potente, adatto a lavorazioni più impegnative.
Applicazioni
Una fresatrice tradizionale Gambin è ideale per:
- Officine Meccaniche Generali: Per la produzione di pezzi unici, piccole serie, riparazioni.
- Attrezzerie: Per la costruzione di stampi, dime, maschere e prototipi, dove precisione e versatilità sono fondamentali.
- Manutenzione Industriale: Per la creazione o riparazione di componenti specifici.
- Formazione Professionale: Nelle scuole tecniche, grazie alla loro robustezza e alla natura didattica dell’operazione manuale.
Visualizzazione del risultato
-
Fresatrice Gambin tradizionale
Il prezzo originale era: €5,000.00.€3,500.00Il prezzo attuale è: €3,500.00.