Gru a bandiera AIRON con paranco Demag

Gru a bandiera a marchio AIRON con un paranco Demag:

Questa combinazione indica una ricerca di affidabilità, prestazioni e sicurezza, poiché entrambi i marchi sono ben noti e rispettati nel settore.


AIRON: Produttore di Gru a Bandiera (e Ponti Gru)

AIRON è un’azienda italiana (o comunque con una forte presenza in Italia) specializzata nella produzione di attrezzature di sollevamento, inclusi ponti gru, gru a bandiera, gru a portale e carroponti. Sono riconosciuti per:

  • Qualità Costruttiva: Le strutture delle gru AIRON sono generalmente ben progettate e costruite, utilizzando materiali robusti e tecniche di fabbricazione affidabili.
  • Personalizzazione: Spesso offrono soluzioni su misura per adattarsi alle specifiche esigenze del cliente in termini di portata, sbraccio, altezza sotto gancio e tipo di installazione (a colonna, a muro, snodata).
  • Rispetto delle Normative: Essendo produttori europei, le loro gru sono conformi alle normative CE e alle direttive europee sulla sicurezza macchine (come la Direttiva Macchine 2006/42/CE).

DEMAG: Produttore di Paranchi di Alta Qualità

Demag Cranes & Components (ora parte di Terex Corporation) è uno dei leader mondiali nella produzione di paranchi, motoriduttori e componenti per gru. I paranchi Demag sono rinomati per:

  • Affidabilità e Durata: Sono progettati per un uso intensivo e una lunga vita operativa, anche in ambienti gravosi.
  • Precisione e Controllo: Offrono spesso motori con due velocità (di sollevamento e traslazione) o sistemi inverter per una movimentazione del carico fluida e precisa, riducendo le oscillazioni.
  • Sicurezza: Incorporano dispositivi di sicurezza avanzati come limitatori di carico, finecorsa e protezioni contro il sovraccarico termico.
  • Efficienza Energetica: I modelli più recenti sono progettati anche per un consumo energetico ottimizzato.
  • Varietà: Offrono paranchi elettrici a catena (per portate fino a qualche tonnellata) e paranchi a fune (per portate maggiori e altezze di sollevamento più elevate).

Vantaggi della Combinazione “Gru a Bandiera AIRON con Paranco Demag”

Questa combinazione unisce i punti di forza di entrambi i produttori:

  • Solidità Strutturale: La robustezza e l’affidabilità della struttura AIRON.
  • Prestazioni del Paranco: L’efficienza, la precisione e la durata del paranco Demag.
  • Affidabilità Complessiva: Entrambi i componenti sono di marchi riconosciuti, il che si traduce in un sistema di sollevamento affidabile e con minori probabilità di guasti.
  • Facilità di Manutenzione e Ricambi: Essendo marchi noti, la disponibilità di ricambi e l’assistenza tecnica sono generalmente buone.

Considerazioni Importanti per l’Acquisto (Nuovo o Usato)

Quando cerchi una gru a bandiera AIRON con paranco Demag, tieni a mente:

  1. Portata e Sbraccio:
    • Portata (es. 500 kg, 1000 kg, 2000 kg, 3000 kg, 5000 kg): Determinata dal peso massimo che devi sollevare. Il paranco Demag dovrà avere una capacità pari o superiore a quella della gru.
    • Sbraccio (es. 3 metri, 4 metri, 5 metri): La lunghezza del braccio. Maggiore è lo sbraccio, più complessa e costosa sarà la struttura e l’installazione.
    • Altezza Sotto Gancio Utile: Lo spazio verticale disponibile per il sollevamento.
  2. Tipo di Installazione:
    • A Colonna (Autoportante): Richiede una fondazione adeguata.
    • A Muro (a Mensola): Richiede una struttura portante esistente e calcoli statici.
    • A Braccio Snodato: Se è necessaria una maggiore flessibilità per aggirare ostacoli.
  3. Motorizzazioni:
    • Rotazione Braccio: Manuale o motorizzata (per carichi pesanti e/o sbracci lunghi è quasi indispensabile).
    • Traslazione Carrello: Manuale o motorizzata.
  4. Sistema di Controllo:
    • Pulsantiera a Pendente: Standard.
    • Radiocomando: Offre maggiore libertà di movimento e sicurezza.
  5. Condizioni (se Usato):
    • Ore di Funzionamento del Paranco: I paranchi Demag sono durevoli, ma l’usura è correlata all’uso.
    • Stato Strutturale della Gru: Verifica integrità del braccio, del montante, assenza di crepe o deformazioni.
    • Manutenzione Storica: Chiedi se sono state effettuate revisioni periodiche o manutenzioni significative sul paranco o sulla struttura.
    • Certificazioni: Assicurati che la gru abbia la certificazione CE e che sia possibile ottenere la documentazione necessaria per le verifiche periodiche obbligatorie (in Italia, INAIL/ARPA o Organismo Notificato).