Piega tubi usata
Una piega tubi usata è un macchinario indispensabile per officine, idraulici e carpentieri metallici, che permette di curvare tubi di vari materiali (acciaio, rame, alluminio, PVC) per realizzare impianti, strutture o componenti. Acquistare un’usato è un ottimo modo per risparmiare, ma è fondamentale valutare attentamente lo stato della macchina e la sua conformità alle normative.
Tipi Comuni di Piegatubi Usate
Esistono diverse tipologie di piegatubi, ciascuna adatta a specifiche esigenze e diametri di tubi:
- Piegatubi Manuali:
- Caratteristiche: Azionate a mano tramite una leva, sono semplici, portatili ed economiche. Utilizzano spesso matrici intercambiabili.
- Ideali per: Piccoli diametri di tubo e lavori occasionali, come in idraulica domestica o refrigerazione.
- Piegatubi Idrauliche:
- Caratteristiche: Utilizzano un cilindro idraulico per spingere il tubo contro una matrice. Possono essere azionate con una pompa a mano/pedale o elettroidraulicamente (con motore elettrico). Offrono maggiore forza rispetto alle manuali.
- Ideali per: Tubi di medio-grandi diametri, in carpenteria leggera e impiantistica industriale.
- Piegatubi Elettromeccaniche / Elettroidrauliche:
- Caratteristiche: Azionate da un motore elettrico, spesso con un sistema idraulico per la forza di piegatura. Possono avere controlli digitali (NC – Controllo Numerico o CNC – Controllo Numerico Computerizzato) per programmare angoli precisi e sequenze di piega.
- Ideali per: Produzione in serie, lavori di precisione su tubi complessi, settori come automotive, arredamento e nautico. Offrono velocità e ripetibilità.
- Curvatubi a Rulli (o Curvaprofili a 3/4 rulli):
- Caratteristiche: Utilizzate per curvare tubi e profili (anche angolari, barre, travi) con raggi molto ampi, creando archi o spirali. Il tubo viene fatto passare tra rulli che lo deformano progressivamente.
- Ideali per: Strutture metalliche, ringhiere, serre, cancelli.
Vantaggi e Rischi nell’Acquisto di una Piegatubi Usata
Vantaggi:
- Costo significativamente inferiore: Il vantaggio più evidente rispetto all’acquisto del nuovo.
- Accesso a modelli professionali: Permette di acquistare macchine di alta qualità che altrimenti sarebbero troppo costose.
- Robustezza e durata: Molte piegatubi sono costruite per essere estremamente resistenti, garantendo una lunga vita utile anche nell’usato.
Rischi:
- Usura dei componenti: Rulli, matrici, cilindri idraulici, ingranaggi o motori potrebbero essere usurati e richiedere riparazioni costose.
- Mancanza di conformità normativa: Le macchine più vecchie potrebbero non rispettare le attuali normative di sicurezza (es. D. Lgs. 81/2008 in Italia), rendendo necessari adeguamenti a volte complessi e costosi.
- Danni nascosti: Problemi all’impianto elettrico o idraulico potrebbero non essere immediatamente evidenti.
- Mancanza di documentazione: Potrebbe mancare il manuale d’uso o i certificati di conformità.
Visualizzazione di 10 risultati