Saldatrice a filo Hitachi inverter

Parliamo della saldatrice a filo inverter Hitachi!

Hitachi è un conglomerato globale noto per una vasta gamma di prodotti, dall’elettronica all’ingegneria pesante. Nel settore degli elettroutensili e macchinari, Hitachi (ora spesso commercializzata come HiKOKI dopo il re-branding di alcuni anni fa) ha tradizionalmente offerto prodotti di buona qualità e affidabilità.

Quando cerchi una “saldatrice a filo Hitachi inverter”, stai cercando una macchina per saldatura MIG/MAG (Metal Inert Gas / Metal Active Gas) che utilizza la tecnologia inverter. Questa combinazione è l’ideale per molti utenti, dai semi-professionisti agli hobbisti avanzati, grazie ai numerosi vantaggi offerti dagli inverter rispetto ai vecchi trasformatori.


Caratteristiche delle Saldatrici a Filo Inverter Hitachi/HiKOKI

  1. Tecnologia Inverter:
    • Portabilità: Le saldatrici inverter sono significativamente più leggere e compatte delle loro controparti a trasformatore, rendendole facili da trasportare e spostare.
    • Efficienza Energetica: Consumano meno energia, il che si traduce in bollette più basse e la possibilità di essere utilizzate anche con impianti elettrici meno robusti (es. prese domestiche, in base all’amperaggio).
    • Stabilità dell’Arco: Offrono un arco di saldatura molto più stabile e controllabile, che si traduce in saldature più pulite, con meno spruzzi e una migliore penetrazione.
    • Versatilità: Spesso sono macchine multi-processo, il che significa che oltre al MIG/MAG, possono eseguire anche la saldatura a elettrodo (MMA) e talvolta anche TIG “Lift” (Tungsten Inert Gas con innesco a striscio). Questo le rende estremamente versatili.
  2. Saldatura a Filo Continuo (MIG/MAG):
    • Velocità: È un processo di saldatura molto rapido ed efficiente, ideale per lavori che richiedono alta produttività.
    • Facilità d’Uso: Relativamente facile da imparare, specialmente per chi è alle prime armi, poiché il filo viene alimentato automaticamente.
    • Versatilità dei Materiali: Permette di saldare acciai al carbonio, acciai inossidabili e alluminio (quest’ultimo con gas, filo e, preferibilmente, torcia adeguati o funzionalità pulsata).
    • Uso con o senza gas: Molti modelli consentono di utilizzare filo animato (flux-cored) senza gas di protezione, rendendoli adatti per lavori all’aperto o in ambienti ventosi. L’uso con gas (Argon/CO2 per acciaio, Argon puro per alluminio) garantisce saldature più pulite e di migliore qualità.
  3. Modelli Specifici (da ricerca):
    • Mentre Hitachi è più conosciuta per le sue saldatrici MMA/TIG compatte (come la serie EW3500), esistono anche modelli MIG/MAG a filo inverter. Ad esempio, è stata menzionata una “Saldatrice a filo Hitachi inverter 350 CXP2 pulsata“, che indica una macchina trifase di alta potenza (350 A), dotata di saldatura pulsata. La saldatura pulsata è una caratteristica avanzata fondamentale per saldare l’alluminio e per ottenere saldature esteticamente superiori e con minor apporto termico su acciaio inox.

Vantaggi di una Saldatrice a Filo Inverter Hitachi/HiKOKI

  • Affidabilità del Marchio: Hitachi/HiKOKI ha una reputazione di lunga data per la produzione di attrezzature robuste e durevoli.
  • Qualità dell’Arco: Grazie alla tecnologia inverter, si possono ottenere archi stabili e un buon controllo sul bagno di fusione, portando a saldature di qualità.
  • Adattabilità: La capacità di gestire diversi processi e materiali (a seconda del modello specifico) rende queste macchine molto versatili per varie applicazioni.
  • Manutenzione: Le macchine inverter generalmente richiedono meno manutenzione rispetto ai trasformatori, ma è comunque fondamentale pulirle regolarmente.

Considerazioni Importanti all’Acquisto

Quando valuti una saldatrice a filo inverter Hitachi (o HiKOKI), tieni a mente:

  • Amperaggio Massimo: Scegli un amperaggio adeguato ai materiali e agli spessori che intendi saldare.
  • Ciclo di Lavoro (Duty Cycle): Indica per quanto tempo la macchina può saldare alla massima corrente prima di dover raffreddare. Ad esempio, “60% a 150A” significa che può saldare per 6 minuti ogni 10 minuti a 150 Ampere.
  • Alimentazione: Verifica se la macchina è monofase (230V) o trifase (400V), in base alla tua disponibilità di corrente. Modelli come la 350 CXP2 sono trifase, indicando un uso più industriale.
  • Funzioni Avanzate: Se saldi alluminio o acciaio inox, le funzioni pulsato o doppio pulsato sono estremamente utili. Anche le funzioni sinergiche (che impostano automaticamente i parametri) sono un grande vantaggio per facilitare l’uso.
  • Sistema di Trainafilo: Per le saldatrici a filo, la qualità del gruppo trainafilo è fondamentale per una saldatura fluida e senza problemi. Controlla che sia robusto, preferibilmente con rulli a 2 o 4 rulli.
  • Assistenza e Ricambi: Verifica la disponibilità di centri assistenza e ricambi per il modello che ti interessa, specialmente se è un modello con qualche anno alle spalle.

In sintesi, una saldatrice a filo inverter Hitachi/HiKOKI può essere un’ottima scelta per chi cerca una macchina affidabile e performante.