Saldatrici usate

Sei interessato all’acquisto di una saldatrice usata? È un’ottima mossa per avere accesso a macchinari professionali o di alta qualità a un prezzo più conveniente rispetto al nuovo. Il mercato dell’usato offre molte opportunità, ma è fondamentale sapere cosa cercare per fare un acquisto intelligente e sicuro.


Perché Acquistare una Saldatrice Usata?

  1. Risparmio Economico: È il vantaggio più evidente. Puoi ottenere una macchina di marca e di buona fattura con un budget più limitato.
  2. Qualità Costruttiva: Molti modelli professionali sono costruiti per durare decenni. Anche se non sono l’ultima generazione, la loro robustezza e affidabilità possono essere superiori a quelle di un nuovo modello economico.
  3. Tecnologie Collaudate: Le tecnologie inverter, AC/DC e pulsato esistono da anni e sono perfettamente efficaci anche in modelli di qualche anno fa.
  4. Sostenibilità: Dare una seconda vita a un macchinario è anche una scelta ecologica!

Tipi Comuni di Saldatrici Usate che Potresti Trovare

Il tipo di saldatrice usata più adatto a te dipende dai materiali che devi saldare, dagli spessori e dal tuo livello di esperienza:

  1. Saldatrici a Elettrodo (MMA):
    • Caratteristiche: Sono le più semplici e versatili. Usano elettrodi rivestiti. Puoi trovarle sia a trasformatore (pesanti e robuste) che inverter (leggere, compatte e con funzioni extra come Hot Start/Arc Force).
    • Ideali per: Lavori di manutenzione, riparazioni, carpenteria leggera e media, saldatura di acciaio al carbonio e inox.
  2. Saldatrici a Filo (MIG/MAG):
    • Caratteristiche: Usano un filo continuo e un gas di protezione (o filo animato senza gas). Offrono alta velocità e sono relativamente facili da imparare. Possono essere a trasformatore (per lavori pesanti, come la Kemppi RA 450W) o inverter (più versatili, con possibilità di sinergia e pulsato, come la Selco Neomig 250).
    • Ideali per: Produzione, carpenteria, carrozzeria, saldatura di acciaio al carbonio, inox, e (con funzioni avanzate) alluminio.
  3. Saldatrici TIG (GTAW):
    • Caratteristiche: Offrono la massima qualità e precisione. Usano un elettrodo in tungsteno non consumabile e gas Argon. Possono essere DC (per acciaio, inox, rame) o AC/DC (necessarie per l’alluminio). Quasi sempre sono inverter.
    • Ideali per: Lavori di precisione, saldature estetiche, materiali sottili, alluminio, titanio.