Sega a disco FABRIS 250
La sega a disco FABRIS 250 è una troncatrice a disco per metalli prodotta dall’azienda italiana FABRIS. Con il nome “250”, si intende quasi sicuramente che la macchina utilizza un disco (o lama) dal diametro di 250 mm. Questo tipo di sega è progettata per eseguire tagli precisi e puliti su profili metallici, tubi, barre piene e altri materiali ferrosi.
Caratteristiche Generali della Sega a Disco FABRIS 250
Le seghe a disco FABRIS sono note per la loro robustezza e affidabilità, essendo macchine pensate per un uso professionale. Ecco le caratteristiche tipiche che ci si può aspettare da un modello come la FABRIS 250:
- Tipo di Taglio:
- Esegue tagli a freddo, il che significa che il materiale viene asportato per truciolatura tramite un disco dentato, non per abrasione (come le troncatrici a disco abrasivo). Questo genera meno calore, meno scintille e un taglio più pulito e preciso.
- Diametro Lama:
- 250 mm: Il diametro del disco è il suo elemento distintivo. Questo la rende adatta per tagliare profili di dimensioni medie, come tubi tondi fino a circa Ø 80-90 mm o profili quadri/rettangolari di dimensioni simili (la capacità di taglio effettiva dipende molto dall’angolo e dalla forma del profilo).
- Velocità di Taglio:
- La velocità di rotazione della lama è un fattore cruciale. Le seghe a disco per metalli spesso hanno due o più velocità selezionabili, per adattarsi a diversi materiali (es. acciaio al carbonio, acciaio inox, alluminio) e spessori, ottimizzando la durata della lama e la qualità del taglio.
- Sistema di Bloccaggio del Pezzo:
- Essenziale per la sicurezza e la precisione. Le seghe Fabris 250 avranno sicuramente una morsa di bloccaggio rapido, solitamente manuale, per serrare saldamente il pezzo da tagliare. Molto spesso la morsa è doppia, con ganasce su entrambi i lati del disco, per una maggiore stabilità e per trattenere anche il pezzo tagliato evitando che cada.
- Taglio Girevole (Girevole / Orientabile):
- La testa di taglio (con il motore e il disco) è montata su una base girevole, permettendo di eseguire tagli angolari (a 45°, 60°, ecc.) sia a destra che a sinistra rispetto al pezzo, senza dover riposizionare il materiale.
- Sistema di Raffreddamento:
- Il taglio a freddo del metallo genera comunque calore. Un impianto di raffreddamento a liquido (pompa e vasca) è quasi sempre presente. Il liquido refrigerante lubrifica il disco e disperde il calore, prolungando la vita della lama e migliorando la finitura del taglio.
- Struttura:
- Macchine robuste e pesanti, con basamento in ghisa o acciaio saldato per assorbire le vibrazioni e garantire stabilità durante il taglio.
Aree di Utilizzo
La sega a disco FABRIS 250 è una macchina versatile e adatta a:
- Carpenterie Metalliche: Per il taglio di profili strutturali, tubolari e barre.
- Fabbri: Lavori di precisione su cancelli, inferriate, ringhiere.
- Officine Meccaniche: Taglio di materiali per la costruzione di macchinari o componenti.
- Manutenzione Industriale: Per interventi rapidi su tubazioni o strutture.
Cosa Controllare se Acquistata Usata
Se stai valutando una sega a disco FABRIS 250 usata, presta attenzione a questi punti critici:
- Meccanica Generale:
- Assenza di Giochi Eccessivi: Prova a muovere la testa di taglio (su e giù, e in rotazione per l’angolo): non ci devono essere giochi eccessivi o impuntamenti. Un gioco sulla testa indica usura dei cuscinetti o del perno di rotazione.
- Rumorosità: Avvia la macchina. Il motore deve girare in modo fluido. Ascolta eventuali rumori metallici, stridii o battiti provenienti dal motore o dal riduttore (il meccanismo che trasmette il moto alla lama).
- Vibrazioni: La macchina non dovrebbe vibrare eccessivamente durante il funzionamento.
- Impianto di Bloccaggio (Morsa):
- Le ganasce della morsa devono stringere saldamente il pezzo senza slittamenti. Controlla che le filettature delle viti di bloccaggio non siano usurate. Il meccanismo di bloccaggio rapido deve funzionare bene.
- Impianto di Raffreddamento:
- Verifica che la pompa del liquido refrigerante funzioni correttamente e che il liquido venga erogato sulla lama. Controlla la vasca di raccolta e il filtro per eventuali intasamenti o residui metallici eccessivi. Assenza di perdite.
- Lama (Disco):
- Anche se potresti sostituirla, la lama montata può darti un’idea dell’uso e della manutenzione. Deve essere integra, senza denti rotti o sbeccati in modo significativo. Chiedi se sono incluse lame di ricambio.
- Quadro Elettrico e Sicurezza:
- Tutti gli interruttori, il pulsante di emergenza e i dispositivi di sicurezza devono essere integri e funzionanti. Verifica il cavo di alimentazione.
- Taglio Angolare:
- Prova a impostare un taglio a 45° o 60° e verifica che la lama si posizioni correttamente e che la morsa tenga il pezzo anche in questa angolazione.
- Documentazione:
- Chiedi il manuale d’uso e manutenzione e, se possibile, la dichiarazione CE di conformità.
Una sega a disco FABRIS 250 usata, se in buone condizioni, può essere un acquisto molto valido per un’officina, garantendo tagli precisi e una lunga durata operativa.
Visualizzazione del risultato