Serrature per serramenti

Le serrature per serramenti sono un componente essenziale per garantire la sicurezza e la funzionalità di porte e finestre. La scelta della serratura giusta dipende da vari fattori, tra cui il livello di sicurezza desiderato, il tipo di serramento e la comodità d’uso.

Ecco una panoramica delle principali tipologie.


Serrature meccaniche

Sono le serrature tradizionali e più diffuse. Possono essere a cilindro o a doppia mappa, ma queste ultime sono ormai obsolete e sconsigliate per le porte d’ingresso.

Serrature a punto singolo

Queste serrature agiscono con un unico punto di blocco (un solo catenaccio) al centro del serramento. Sono adatte per porte interne o per ambienti dove il livello di sicurezza richiesto è minimo, come un ripostiglio o una cantina. Non sono raccomandate per porte d’ingresso o porte-finestre, in quanto facili da forzare.

Serrature a multipunto

Rappresentano lo standard di sicurezza per le porte d’ingresso e le finestre moderne. Questo sistema di chiusura si blocca in più punti lungo il telaio, in alto, in basso e al centro, attraverso catenacci, ganci o rostri. Azionando la chiave in un solo punto, tutti i catenacci si attivano contemporaneamente, distribuendo la forza di bloccaggio e rendendo molto più difficile un tentativo di effrazione.


Cilindri di sicurezza

Il cuore di una serratura a cilindro è proprio il cilindro, che deve essere scelto con cura. Un cilindro di qualità offre una protezione avanzata contro i principali metodi di scasso.

  • Antimanipolazione (anti-picking): Offre protezione contro la manipolazione dei pistoncini interni con grimaldelli.
  • Anti-bumping: Impiega un sistema di perni speciali che impedisce l’apertura tramite la tecnica del “bumping”.
  • Antitrapano: Utilizza placche di acciaio cementato che proteggono il cilindro dalla foratura.
  • Anti-estrazione e anti-rottura: Dispone di una struttura rinforzata per resistere al tentativo di rottura o estrazione del cilindro.

Serrature elettroniche e smart

La tecnologia ha portato a nuove soluzioni che combinano sicurezza e comodità.

  • Serrature elettroniche: Si aprono con un badge, un telecomando o un codice. Sono spesso utilizzate in uffici, hotel o condomini, ma si stanno diffondendo anche nelle abitazioni private.
  • Serrature smart: Si integrano con i sistemi di domotica. Possono essere gestite e controllate tramite smartphone, permettendo di aprire o chiudere il serramento a distanza, gestire gli accessi per gli ospiti e ricevere notifiche in tempo reale.

Quando scegli una serratura per i tuoi serramenti, soprattutto per gli accessi principali, l’investimento in una serratura a multipunto e in un cilindro europeo di alta sicurezza è la scelta migliore per proteggere la tua casa.