Tornio Grazioli usato

Sei interessato all’acquisto di un tornio Grazioli usato, un’ottima scelta per la loro solidità e precisione. Le macchine Grazioli sono rinomate per la loro longevità, ma è fondamentale sapere cosa controllare prima di procedere all’acquisto.

Guida alla valutazione di un tornio Grazioli usato

Ecco una guida dettagliata con i punti chiave da verificare per assicurarti di fare un buon affare.


1. Verifiche meccaniche essenziali

Questi sono i controlli più importanti per valutare la precisione e l’integrità del tornio.

  • Usura del bancale: Le guide del bancale sono l’anima della macchina. Muovi il carro manualmente lungo tutta la lunghezza del bancale. Cerca segni evidenti di usura, come “scalini” o aree lucide, in particolare vicino al mandrino. Un’usura eccessiva compromette la precisione in modo irreparabile.
  • Gioco del mandrino: Afferra il mandrino (senza autocentrante) e prova a muoverlo. Non deve esserci alcun gioco radiale (alto/basso, destra/sinistra) o assiale (avanti/indietro). Un gioco eccessivo indica cuscinetti usurati, una riparazione costosa.
  • Allineamento della contropunta: La contropunta deve essere perfettamente allineata con l’asse del mandrino. Se non lo è, può causare lavorazioni coniche indesiderate. Controlla l’allineamento visivamente e, se possibile, usa un comparatore.
  • Gioco delle viti: Controlla il gioco delle viti del carrello trasversale e del carrello superiore. Un po’ di gioco è normale, ma un gioco eccessivo (molti giri a vuoto) può indicare usura.
  • Ingranaggi e cambi: Accendi il tornio e fai girare il mandrino a tutte le velocità disponibili. Ascolta attentamente: non devono esserci rumori insoliti, scricchiolii o vibrazioni. Prova a innestare i vari avanzamenti e a cambiare le filettature per assicurarti che tutto funzioni correttamente.

2. Componenti e dotazione

  • Autocentrante: Ispeziona l’autocentrante. Le griffe devono stringere in modo uniforme. Controlla che le griffe non siano eccessivamente usurate o rovinate.
  • Accessori: Chiedi quali accessori sono inclusi. Un buon pacchetto dovrebbe comprendere almeno un autocentrante, le lunette (fissa e mobile), un plateau, e possibilmente una serie di portautensili.
  • Documentazione: È un grande vantaggio se la macchina viene venduta con il manuale d’uso e manutenzione o schemi elettrici.

3. Condizioni generali

  • Impianto elettrico: Verifica che il quadro elettrico sia pulito e senza segni di surriscaldamento. L’impianto deve essere funzionante e preferibilmente a norma.
  • Pompa del refrigerante: Controlla se la pompa del refrigerante funziona. Non è un difetto grave se non va, ma è un costo in più da considerare.
  • Aspetto generale: Un tornio ben tenuto e pulito è un buon segnale, perché indica che il proprietario precedente se ne è preso cura.

L’acquisto di un Grazioli usato può essere un investimento eccellente se la macchina è in buone condizioni. Con un’attenta ispezione, potrai trovare un macchinario affidabile che ti servirà per molti anni.