Trapano a colonna Famup

I trapani a colonna Famup sono un nome di riferimento storico nel panorama delle macchine utensili italiane. Questi trapani sono molto apprezzati per la loro robustezza e affidabilità, qualità che li rendono ancora oggi molto ricercati nel mercato dell’usato.

Famup ha prodotto una vasta gamma di trapani a colonna, spesso identificati da sigle come RAG, seguite da un numero che ne indica la capacità di foratura.


Caratteristiche principali dei trapani Famup

I trapani a colonna Famup sono progettati per l’uso professionale, distinguendosi per alcune caratteristiche chiave:

  • Struttura solida: La macchina è costruita su una robusta struttura in ghisa massiccia, che garantisce stabilità e un eccellente assorbimento delle vibrazioni, essenziali per ottenere fori precisi.
  • Capacità di foratura: I modelli più comuni hanno una capacità di foratura su acciaio che varia da 25 mm a 40 mm. Ad esempio, il modello RAG 30 può forare fino a 30 mm, mentre il RAG 40 arriva a 40 mm, rendendoli versatili per un’ampia gamma di lavorazioni.
  • Motori potenti: Sono equipaggiati con motori potenti, solitamente a 400V trifase, che garantiscono la forza necessaria per lavorare materiali duri e affrontare cicli di lavoro intensivi.
  • Avanzamenti meccanici: Molti modelli Famup, come il RAG 30, offrono avanzamenti meccanici del mandrino, una funzionalità molto utile per la foratura in serie, in quanto garantisce una lavorazione uniforme e riduce la fatica dell’operatore.
  • Attacchi mandrino robusti: L’attacco del mandrino è generalmente di tipo CM3 o CM4, che sono standard robusti e permettono di montare una vasta gamma di punte, frese e utensili.
  • Tavola di lavoro: La tavola porta pezzi è regolabile in altezza e, in molti casi, orientabile o a croce, il che offre grande flessibilità per posizionare il pezzo da lavorare.