Troncatrice ferro
Una troncatrice per ferro è una macchina utensile progettata per il taglio di precisione di metalli come acciaio, ferro, tubi e profilati. È uno strumento fondamentale per fabbri, carpentieri metallici e in generale per chiunque lavori con i metalli.
Esistono due tipi principali di troncatrici per ferro, che si differenziano per la tecnologia di taglio che utilizzano:
1. Troncatrice a disco abrasivo
Questo è il tipo più comune e accessibile. Funziona con un disco abrasivo ad alta velocità, simile a quelli usati nelle smerigliatrici angolari, ma più grande e robusto.
- Vantaggi: È molto veloce nel taglio e ha un costo iniziale relativamente basso, sia per la macchina che per i dischi di ricambio.
- Svantaggi: Genera una grande quantità di scintille, calore e polvere, che possono alterare le proprietà del materiale. Il taglio non è pulito come quello di una sega a nastro e spesso lascia molte bave.
2. Troncatrice a disco HSS (a giri lenti)
Conosciuta anche come sega a disco, questa troncatrice utilizza una lama circolare con denti in acciaio super rapido (HSS) o con riporti in metallo duro (widia). Lavora a una velocità di rotazione molto inferiore rispetto al modello abrasivo, spesso con l’ausilio di un sistema di lubrorefrigerazione.
- Vantaggi: Esegue un taglio estremamente pulito e preciso, senza bave e con una minima generazione di calore. Questo preserva le caratteristiche meccaniche del metallo.
- Svantaggi: La macchina e le lame sono più costose e il taglio è più lento, ma la qualità del lavoro è decisamente superiore.
Elementi da considerare nella scelta
Indipendentemente dal tipo, quando scegli una troncatrice per ferro, considera questi aspetti:
- Potenza: Una maggiore potenza (espressa in Watt) è essenziale per tagliare materiali di grande spessore o particolarmente duri.
- Diametro del disco: Il diametro del disco determina la capacità di taglio massima. I modelli più comuni montano dischi da 300, 315 o 355 mm.
- Morsa di serraggio: È fondamentale che la morsa sia robusta, facile da usare e regolabile per eseguire tagli angolati (ad esempio a 45°).
- Sicurezza: Un’adeguata cuffia di protezione, un interruttore di emergenza e un sistema di blocco dell’avviamento sono indispensabili per lavorare in sicurezza.
Marchi come Makita, Fervi, Femi, Metabo e Pedrazzoli sono molto popolari e offrono una vasta gamma di modelli, sia nuovi che usati. Se stai cercando un’occasione, valuta attentamente lo stato della morsa e del mandrino, che sono i componenti che subiscono la maggiore usura.
Visualizzazione di 11 risultati